
Alpine Centre RRG Italia partner della 3ª edizione del WinGolf Tour 2018 - Race to Portugal
Se a partire dai prossimi giorni le consegne delle prime A110 Première Edition d’Italia prenderanno il via e in estate partirà la commercializzazione delle versioni Pure e Legénd, è grazie al WinGolf Tour 2018 che la sportiva francese ha già cominciato a viaggiare e a farsi conoscere in giro per il Bel paese.
Non c’era miglior occasione per Alpine come quella di affiancare il proprio nome ad un’organizzazione efficiente e dinamica come quella del WinGolf. L’eleganza e il senso di esclusività espressi da uno sport che in Italia sta acquisendo sempre maggior consapevolezza, soprattutto tra i giovani, sono caratteristiche facilmente riconducibili anche alla 2 posti made in Dieppe.
Se a tutto ciò aggiungiamo le meravigliose location e strutture che la nostra A110 visiterà da qui ad Ottobre, ci accorgeremo dell’incredibile opportunità che la partnership con il WinGolf potrà offrire all’immagine del brand.
Impegnata nell’organizzazione di tornei su tutto il territorio nazionale, la WinGolf si affaccia da protagonista al processo di trasformazione che coinvolgerà il movimento golfistico italiano da qui ai prossimi anni. Roma è stata annunciata come sede del terzo evento sportivo più seguito al mondo dopo Olimpiadi e Mondiali di Calcio: la Ryder Cup 2022.
Già nel 2016 la stagione WinGolf aveva portato alla realizzazione di 27 gare con più di 2000 giocatori coinvolti. Il 2017 è stato l’anno della consacrazione, con il numero di gare triplicato e il raggiungimento della dimensione nazionale da parte dell’organizzazione.
Quest’anno vede, invece, tra i circuiti in programma proprio il WinGolf Tour Race to Portugal targato Alpine. 20 gare in agenda, 20 strutture in cui sarà possibile ammirare la sportiva francese, 11 città coinvolte.
Il “tour” della nostra A110 è partito il 15 Aprile scorso, con la prima delle sette tappe romane al Marco Simone Golf & Country Club, proprio il campo che sarà protagonista della Ryder tra 4 anni. A distanza di quasi un mese, il 13 Maggio, Alpine ha fatto ingresso per la prima volta in Toscana, ospite del Golf Club Le Pavoniere di Prato, una struttura sorta da un’elegante villa ottocentesca di proprietà di Leopoldo dei Medici.
La scorsa domenica, invece, la vettura è stata protagonista all’Olgiata Golf Club, antichissimo circolo situato alle porte di Roma risalente a fine anni ’50, immerso nell’omonimo centro residenziale in zona Cassia.
Fedele al passato, alla storia e alle proprie tradizioni, il contesto golfistico possiede una serie di valori fortemente riconducibili al modo in cui la nuova A110 rimane “legata” al DNA della Berlinette, pur confermandosi al passo con i tempi e in cerca di nuove affermazioni.
La collaborazione con WinGolf è appena cominciata, molte altre saranno le tappe da percorrere passando per città come Prato, Varese, Novara, Alessandria, Asti, Genova, Grosseto, Pescara, Perugia, Brescia e di nuovo Roma. Il tutto per arrivare alla grande finale nazionale all’Argentario datata 20 Ottobre.
189 giorni di sportività ed eleganza targati Alpine. Gadget per i giocatori, hostess pronte ad accogliere i curiosi, premi brandizzati per i vincitori di ogni tappa, consulenti dedicati in grado di fornire informazioni sempre più aggiornate sulle nuove versioni e, soprattutto, la possibilità di provare la nuova A110 guidandola in prima persona. Sicuramente nei due Alpine Centre che sponsorizzeranno il tour (Via Tiburtina 1155 per Roma, Viale Certosa 144 per Milano) e, perché no, direttamente in una delle prossime tappe.
Continuare a seguire il torneo, insomma, è l’unico modo per non perdersi neanche un briciolo di Alpine!
Articoli consigliati

Alpine vice-campione nelle gare in Bahrain

Alpenglow, la nuova concept car di Alpine

Pierre Gasly si unisce del team Alpine F1 nel 2023
